Classico o Chiaretto, rosso o rosa, il Bardolino ha uno spirito elegante e insieme giovane, che lo rende perfetto da abbinare ai panini. Con l’aiuto di produttori e sommelie...
LeggiPera, mela, pesca, pompelmo, mandarino, ma anche frutti esotici, piccoli frutti… un bicchiere di vino bianco può racchiudere il profumo della frutta, la sua dolcezza, la su...
LeggiUna piccola Doc con una grande storia. Un bianco che affonda le sue radici nella semplicità e nella bevibilità, ma che può rivelare una personalità e un carattere sorprend...
LeggiManca poco alla Pasqua. Una Pasqua sicuramente atipica, fuori dal tempo e fuori dagli schemi. Ma per molti, credenti e non, sarà comunque occasione di gioia. Un’occasione i...
LeggiUn aperitivo insieme, anche se fisicamente lontani. Per questo Villa Sandi ha ideato un vero e proprio “kit”, sotto l’hashtag #Condividiamounape.A cura di Daniela Guaiti...
LeggiUn picnic senza uscire di casa? sembra assurdo, ma non lo è. Basta un cestino ricco di cose buone da mangiare e da bere, un pavimento su cui stendere una tovaglia e un po...
LeggiIn Romagna è il compagno tradizionale della classica piadina; in Toscana sposa la merenda contadina a base di pane, pecorino e finocchiona. Il Sangiovese percorre la Penisola...
LeggiPane, burro e zucchero; pane e cioccolato; pane e marmellata… un elenco di panini dolcissimi, che mette l’acquolina. Proposte semplici, perfette per una merenda, o più el...
LeggiCalici che tintinnano, tappi che saltano, bollicine che frusciano: i suoni delle feste sono quelli di brindisi e bottiglie stappate. Così, per accompagnare una cena, per un a...
LeggiLa sua cifra è la versatilità: forse per questo si può dire che il Pinot Nero è un’uva perfetta per dare vita a straordinari vini da abbinare al panino, cibo multiforme ...
LeggiUn cocktail fresco e dissetante in abbinamento a un panino gourmet: cosa può esserci di meglio nelle sere d’estate? Per una cena veloce e informale o per un aperi...
Leggi