L’Epifania è una festa religiosa legata all’arrivo dei Re Magi in adorazione del Bambin Gesù appena nato e si celebra il 6 di Gennaio. Si tratta di una festa molto senti...
LeggiCenone di Capodanno: una bella tavola imbandita nel salone di casa, tutta decorata con fiocchi e nastri dai toni del rosso e dell’oro. Ci avviciniamo al tavolo e notiamo la serie infinita di stuzzichini e antipasti che conosciamo a memoria: vol-au-vent con crema di funghi, insalata russa, cocktail di gamberetti e chi più ne ha più ne metta! Perché non stupire i nostri commensali con qualcosa di un po’ più originale quest’anno, piazzando un bel panino nel menu?
LeggiIngredienti: 2 fette di pane di grano duro 50 g di speck 3-4 fettine di porro 4 fettine di mela rossa Procedimento: Fate scaldare leggermente il pane su una ...
LeggiMai pensato di "destrutturare" un dolce e capire l'effetto (di gusto!) che fa?
LeggiIl re degli antipasti natalizi è… un panino cresciuto. Il panettone gastronomico, immancabile sulla tavola delle feste, non è altro che questo, in fin dei conti: nella for...
LeggiPer questo Natale non può che esserci panino sotto l'albero. Il nostro regalo per te è una speciale ricetta di un panino panettoso INGREDIENTI . 8 sottili fette ...
LeggiCarote, ma non solo. Tra due fette di pane, la nuova proposta del nostro fumettista per dicembre.
LeggiIn Alto Adige i ritmi sono scanditi dalla natura: ci si sveglia presto, assaporando una colazione sostanziosa, e si prosegue la giornata fino a metà pomeriggio, quando la fam...
LeggiLa mia fonte di ispirazione per un panino? Grande passione e amore! Amore per il mio lavoro, amore per la mia terra, amore per le persone che mi circondano; così è nato il mio menù.
LeggiOttimo pretesto per una nuova gita fuori porta, in mezzo alla natura prima dei rigori della stagione invernale, ma anche un prezioso ingrediente per favolose ricette.
LeggiL’autunno sta varcando le porte e iniziamo a sentire il bisogno di sapori più decisi? Approfittando degli ultimi golosi frutti di stagione vi proponiamo un delizioso panino.
LeggiUno degli ultimi regali dell’abbondanza estiva: il fico. Dolce, delicato, ricco di proprietà benefiche ed estremamente versatile in cucina.
LeggiEra tutto definito per una gita fuori porta nell’incantevole e romantica spiaggia di Scilla ma, volevo portare un buon piatto a mare per rendere la giornata perfetta e la situazione non era la più adatta. Come risolvere la questione?
LeggiNel nostro immaginario il panino rappresenta un pasto veloce e salato, difficilmente associato alla colazione. Se poi si propone un abbinamento di frutta fresca e pane, lo stupore è assicurato.
LeggiQuando circa 5/6 anni fa decidemmo di utilizzare la 'Nduja in un nostro panino, da buoni calabresi volevamo valorizzare un prodotto tutto nostro…
LeggiUn'idea fresca, gustosa, estiva per le vacanze.
LeggiEcco come trasformare il combo pranzo francese (quiche lorraine+insalata) in un panino.
LeggiQuando ero piccolo e il cibo scarseggiava una grande insalata di arance, povera ma invitante, riempiva la nostra tavola. Ed era subito festa!
Leggicon le ricette a base di Mortadella di Bologna IGP.
Leggi