“Sittin’ on a bencho, waitin’ for the teco guacamole carne con frijole’, carne con frijole…” Lasciatevi trasportare dalle note di Guacamole di Kevin Jo...
LeggiProporre un buon panino anche a chi il pane “normale” non può mangiarlo: venire incontro alle esigenze di celiaci e intolleranti al glutine è una sfida per tutti i profe...
LeggiQuando ci si reca al supermercato per fare la spesa, magari con un po' di fretta, ormai in ogni settore si trovano “pacchetti” già pronti, siano essi sacchetti di pane o ...
LeggiSembra una bresaola, ma è di tonno. Pare un roastbeef o una salsiccia, ma è di pesce. Pare una soprassata, ma è polpo. A cura di Anna PrandoniDopo una meticolosa ricerca d...
LeggiMassimo Dell’Albani, titolare di Veni a Tastari, di Avola, è uno dei primi iscritti alla Community del Panino. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare tutto il buono d...
LeggiNella piccola cittadina sarda di Tortolì, nel cuore dell’Ogliastra, Carlo e i suoi collaboratori uniscono il passato e il presente, proponendo i formaggi ogliastrini di una...
LeggiIntanto, partiamo dalla storia: la soppressata lucana, salume molto aromatico e decisamente tra i più apprezzati, è prodotta da quasi tre secoli, un tempo molto lungo nel qu...
LeggiLa storia centenaria di Savini Tartufi incontra il panino di qualità.A cura di Martina BorrelloSavini Tartufi è un’azienda con una storia di passione e dedizione alle spal...
LeggiQuando circa 5/6 anni fa decidemmo di utilizzare la 'Nduja in un nostro panino, da buoni calabresi volevamo valorizzare un prodotto tutto nostro…A cura di Eugenio RomanoQuan...
LeggiLa salsiccia fresca è buona, ma stagionata è meglio!A cura della RedazioneE lo sanno bene alla Macelleria e Salumi D’andrea, dove questo prodotto viene realizzato secondo ...
LeggiIl club sandwich vegetariano dell’estate si mangia a Roma e a prepararlo è un pasticcere
Federico Cari, chef freelance e consulente del nuovo Dafne Garden Cafè, racconta la sua versione del famoso toast a più strati nato a New York per colpa di uomini fameliciDi...
LeggiIl panino in montagna è un pasto molto apprezzato e richiesto, che accompagna passeggiate, gite, scalate… e non solo.A cura di Laura RizzatoÈ il pasto più semplice e velo...
LeggiQuando uno chef ha una personale idea di cucina, e vuole che questa idea non rimanga tale ma si concretizzi in un locale economicamente sostenibile deve essere anche imprendit...
LeggiTra le fughe al mare e le escursioni in montagna, d’estate c’è anche chi non disdegna rilassanti passeggiate in riva al lago. E se viene fame…? Niente paura, un buon pa...
LeggiSe non conoscete il pezzente, pensate che questa parola corrisponda solo a un insulto. Invece, il pezzente è un saporito insaccato, spesso chiamato anche nnoglia, o nuglia, a...
LeggiL’Accademia del Panino di Torino ci propone una ricetta speciale, nata dall’empatia con i propri clienti. Non siamo “parenti” ma per entrambi i panini di qualità sono...
LeggiRiccardo Soncini, responsabile food & beverage di Panino Giusto e il loro fedele fornitore Paolo Tanara, ci portano insieme a loro in un viaggio virtuale, alla scoperta dei se...
LeggiA Roma c'è una panineria gourmet in stile americano che usa piccoli produttori italiani: tranne per bagel, salse e beyond burger che sono made in USAA cura di Andrea Martina ...
Leggi«Mi porta un panino e una birra, grazie!». L’ordinazione è tra le più diffuse, e tra le più semplici, all’autogrill come al baretto sulla spiaggia. Ma quale birra e q...
LeggiNel cuore di Milano, Tommaso Mazzanti ci schiude un angolo di Toscana con le schiacciate di All’Antico Vinaio.A cura di Serena BonomiIn via Lupetta, a due passi da via Torin...
Leggi