A Cremona venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre la terza edizione della Festa del Salame promossa dal Consorzio di Tutela del Salame Cremona IGP.
LeggiCento metri di pane e prosciutto: lo sfilatino dei record sarà preparato sabato 14 settembre al Parco del cibo di Bologna A cura di Daniela Guaiti Il diminutivo in questo c...
LeggiUno splendido paesaggio sullo sfondo, una tovaglia stesa sul prato, un cestino pieno di delizie, tra cui non può mancare il panino: è l’immagine che tutti abbiamo del pic-...
LeggiDa Cascina San Cassiano arriva una novità per regalare un tocco in più ai panini. L’azienda di Alba, conosciuta per la produzione di confetture, salse, sug...
LeggiUn’idea fresca e salutare per l’estate? Un “panino” in cui la mela prende il posto del pane: Kanzi®, mela rinfrescante e stuzzicante, si propone co...
LeggiIoBoscoVivo è un'azienda alimentare di Vergiate, in provincia di Varese, nata nel 2013. Fa parte di un gruppo capeggiato da una società di elettronica...
LeggiLa colomba, in tutte le sue declinazioni, è la regina della Pasqua: classica, al cioccolato o in tutti i profumi della frutta, domina nelle vetrine delle pasticcerie e ...
LeggiI prosciutti crudi italiani sono tanti e così buoni che ben 8 possiedono il più importante marchio di qualità europeo, ma qualcuno è meno conosciut...
LeggiSessant’anni decisamente ben portati: linea perfetta, minigonna e trucco raffinato. Per non parlare della preparazione atletica: sempre pronta a passare dallo sci all&rs...
LeggiTra i coloranti alimentari di origine naturale uno dei più amati dalla cucina italiana è sicuramente il nero di seppia. Il suo particolare colore dà un to...
LeggiNella cornice della Milano Wine Week il Gruppo Lunelli ha presentato una nuova etichetta: Auritea, il nuovo Cabernet Franc, frutto della collaborazione con Luca D’Attoma...
LeggiMugnano del Cardinale, paese tra Napoli e Avellino, è casa della famiglia Schettino e di Maialumeria: boutique gastronomica, salumeria, bar, ristorante… un vero ...
LeggiTaci, querulo passero: t'invito. Sempre diventa il tuo gridìo più fioco: taci: or ora imbandisco il mio convito. Il poco &egr...
LeggiUn po’ presto per pensare al Natale? Ebbene no, se parliamo di farina! E infatti quella nuova di Molino Pasini, Panettone Riposata grande cuvée è in pisci...
LeggiPane e companatico. Nella tradizione il pane è il nostro alimento base. Tutto il resto è contorno. Il pane come protagonista della tavola: salumi e formaggi, ver...
LeggiBruschetta, fettunta, panunto e via elencando: questa semplice merenda contadina, diffusa in tante regioni italiane, si prepara con gli ingredienti più genuini e buoni ...
LeggiUna giardiniera tutta rosa. Il Pinkimonio de "La Giardiniera di Morgan" si presenta subito con il suo colore acceso e brillante: resta intatto il rosa dei rapanelli ...
LeggiUn Panino con il formaggio Montebore? Ecco l'idea di Daniele Reponi: 80-100 g pane di grano tenero tipo 2 macinato a pietra, tipo ciabatta o simile 80 g circ...
LeggiAd Ascoli Piceno esiste un luogo che si prende cura di una delle sue ricette tipiche ormai conosciuta in tutto il mondo: si chiama “La Bottega dell’Oliva Ascolana&...
LeggiGaleotto fu il cavallo anziano di Diego, proprietario dell’agriturismo Le Garzide di Crema. “Stavo cercando un posto dove metterlo per passare la sua vecchiaia &nd...
Leggi