Classico o Chiaretto, rosso o rosa, il Bardolino ha uno spirito elegante e insieme giovane, che lo rende perfetto da abbinare ai panini. Con l’aiuto di produttori e sommelie...
LeggiIntanto, partiamo dalla storia: la soppressata lucana, salume molto aromatico e decisamente tra i più apprezzati, è prodotta da quasi tre secoli, un tempo molto lungo nel qu...
LeggiPera, mela, pesca, pompelmo, mandarino, ma anche frutti esotici, piccoli frutti… un bicchiere di vino bianco può racchiudere il profumo della frutta, la sua dolcezza, la su...
LeggiUna piccola Doc con una grande storia. Un bianco che affonda le sue radici nella semplicità e nella bevibilità, ma che può rivelare una personalità e un carattere sorprend...
LeggiIn Romagna è il compagno tradizionale della classica piadina; in Toscana sposa la merenda contadina a base di pane, pecorino e finocchiona. Il Sangiovese percorre la Penisola...
LeggiPane, burro e zucchero; pane e cioccolato; pane e marmellata… un elenco di panini dolcissimi, che mette l’acquolina. Proposte semplici, perfette per una merenda, o più el...
LeggiLa sua cifra è la versatilità: forse per questo si può dire che il Pinot Nero è un’uva perfetta per dare vita a straordinari vini da abbinare al panino, cibo multiforme ...
LeggiUn cocktail fresco e dissetante in abbinamento a un panino gourmet: cosa può esserci di meglio nelle sere d’estate? Per una cena veloce e informale o per un aperi...
LeggiL’estate è calda. La voglia di freschezza è tanta. Quella di stare ai fornelli pochissima. Un panino dal sapore solare e un calice di bollicine sono l&rsqu...
LeggiSiamo stati a un evento enologico in cui è stata dedicata un’intera degustazione al vino rosa a cura di Alessio D’Aguanno Il vino rosato italiano ...
LeggiEstate e aperitivo, possibilmente all'aperto, rappresentano le tre condizioni ideali per concludere la giornata e godersi il tramonto. In città come Milano, ma n...
LeggiÈ un colore che comunica freschezza, gioia, spensieratezza: il rosa ha il profumo della bella stagione. E così i vini rosati, vini giovani e amati dai giovani, c...
LeggiDa Birra Moretti un boccale, frutto di anni di studio, curato nei minimi dettagli per offrire la migliore degustazione possibile. Un calice di vino, una coppa di champagne, u...
LeggiSiamo stati alla fiera di Verona e, fra tanti interessanti prodotti assaggiati, siamo rimasti colpiti da un’etichetta a cura di Alessio D’Aguanno Nel mon...
LeggiLambrusco, Bonarda, Sangue di Giuda, ma anche Gutturnio, Buttafuoco, perfino Barbera: quando i vini rossi fanno le bolle trovano nel panino un compagno ideale, che sanno valor...
LeggiÈ informale, allegro, non impegna ma regala grandi soddisfazioni. Stiamo parlando del panino? No, del Prosecco, perfetto vino da sposare al panino. Con qualche attenzio...
LeggiTenetevi liberi il secondo fine settimana di settembre, perché ad Adro cantine e vigneti si aprono ai visitatori per il Festival Franciacorta. Sabato 15 e domenica 16 sara...
LeggiCosì come si sceglie tra una “rosetta con il prosciutto secondo tradizione italiana e il classico tramezzino inventato da Mulassano nel 1926” oppure si pred...
LeggiSpremuta di agrumi e zucchero di canna: un elenco di ingredienti brevissimo per un prodotto interamente naturale e biologico. Aranciata Madre Sabadì è la nuova s...
LeggiChe l’olfatto femminile sia più sviluppato di quello maschile lo dicono le ricerche scientifiche. Forse per questo le donne trovano oggi sempre più spazio ...
Leggi