Nel 2014 una onlus locale ha deciso di ampliare il proprio spettro anche sul versante ristorazione, con l’apertura di uno spazio che comprende un ristorante, una caffetteria, un emporio e una libreria
LeggiPer panini sempre più buoni uno degli ingredienti fondamentali è proprio il pane. E nella nostra costante ricerca ci siamo imbattuti in Egalité, un nuovo concept, che mette in scena il savoir-faire della tradizione boulangère francese in un luogo accogliente dalla colazione all’aperitivo.
LeggiIn una zona centrale e nascosta di Torino, c'è una panineria che promette soddisfazioni a un ottimo rapporto qualità/prezzo
LeggiNonostante la città sia aperta alle culture estere, vanta ancora degli ottimi locali di cucina tipica
LeggiIl polo gastronomico aperto nell'ex fabbrica di cavi elettrici si è ampliato, ancora
LeggiDa qualche mese, nello spazio ristorativo delle ex Officine Ferroviarie è attivo un servizio di prenotazione del pasto con ritiro ed eventuale consumo in loco
LeggiIn abbinamento ad antipasti, primi, secondi e dolci a base del noto formaggio, anche la proposta liquida parla emiliano
LeggiDa giugno, a pochi passi da Piazza Castello, ha aperto un posto all'insegna della cucina bretone
LeggiSiamo stati nel locale aperto da Beppe Palmieri nel dicembre 2013
LeggiA novembre 2018 una panineria ha aperto in prossimità di Vanchiglia, lavorando con dedizione sul 'contenuto' e sul 'contenitore'.
LeggiDopo l'hamburger gourmet anche quello vegano fa tendenza, e pure di più.
LeggiIn via Cagliari si trova un classico della cucina francese in versione vegetariana.
LeggiUno dei food truck più 'polpettari' d'Italia si è anche sedentarizzato
LeggiUna hamburgeria che strizza l’occhio all’urban design ma che porta in tavola i buoni sapori della tradizione gastronomica napoletana
LeggiDa fine maggio in zona Porta Nuova ha aperto un piccolo locale monotematico che celebra il pane in un'altra veste
LeggiQuattro amici universitari si sono ritrovati a Bologna, per l’apertura di una paninoteca
Daniele, Michele, Giuseppe e Tommaso: quattro storie diverse, con un presente unicoa cura di Alessio D’Aguanno“Le cose non vanno mai come credi” cantava Giorgia.A distan...
LeggiAbbiamo mangiato un buon panino con una farcia tradizionale rumena in un dehors misurato nel centro di Torino a cura di Alessio D'Aguanno Nel centro di Torino ...
LeggiSiamo stati da Don Peppinu, l’ex Tasta, per una brioscia e abbiamo scoperto un più che dolce motivo per ritornare A cura di Alessio D’Aguanno Pome...
LeggiIl progetto di Mystic Burger, nato 5 anni fa dal solo locale comasco, conta attualmente tre punti vendita in terra lombarda L’etichetta gourmet, affibbiata a un...
LeggiIl panino della tradizione vicentina con uova, fichi e Sopressa rivisitato in chiave gourmet vince il concorso “Artista del panino” E’ arrivato fra ...
Leggi