Cenone di Capodanno: una bella tavola imbandita nel salone di casa, tutta decorata con fiocchi e nastri dai toni del rosso e dell’oro. Ci avviciniamo al tavolo e notiamo la ...
LeggiVolontà, impegno, passione: questi gli ingredienti della storia di Mamadou, una storia di coraggio, riscatto, amore per il cibo, per la cucina italiana, ma soprattutto per l...
LeggiCarote, ma non solo. Tra due fette di pane, la nuova proposta del nostro fumettista per dicembre.A cura di Gianpietro Sartori...
LeggiIl Gambero Rosso li ha raccontati e fotografati. Piatti, piattini che portano disegnati e colorati frammenti di cibo, bave di salse, perché il design oggi non esita a prender...
LeggiGiorgio Borrelli, Ambasciatore del Panino per conto di Accademia del Panino Italiano, è portavoce degli operatori del settore. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare qu...
LeggiE’ una nuova rivista che parla di pane e di storie, e ci è piaciuta un sacco. A cura di Anna PrandoniL’abbiamo vista nascere su Instagram e abbiamo subito apprezzato...
LeggiEcco una rassegna dei sandwich più deliziosi mai apparsi sul piccolo schermo: perché anche le serie tv, in quanto a panini, sanno decisamente il fatto loro. Lo sfil...
LeggiNel 2020 Phaidon ha pubblicato, in inglese, quindi tradotto in italiano "Quando un piatto fa storia". Sottotitolo L’arte culinaria in 240 piatti d’autore (Ed. Phaidon/L’...
LeggiA cura di Ludovica AmatFratelli, proprietari del Turin Palace Hotel, storico albergo torinese che ha ospitato capi di stato, teste coronate, famosi scienziati e grandi rock st...
LeggiPrima di affrontare dibattiti e decreti dell’Europa sulle finte carni e su quelle veg, occorre presentare chi scrive.A cura di Alberto Capatti Ho pubblicato "Vegetit" s...
LeggiOltre al gusto, all'olfatto e alle complesse interazioni che avvengono a causa delle loro mescolanze, delle differenti temperature e concentrazioni, noi percepiamo delle sensa...
LeggiNella metropoli italiana per eccellenza apre un locale che non teme di farsi chiamare fast foodA cura di Anna PrandoniA Milano il fast food è parte della quotidianità, fa ri...
LeggiClassico o Chiaretto, rosso o rosa, il Bardolino ha uno spirito elegante e insieme giovane, che lo rende perfetto da abbinare ai panini. Con l’aiuto di produttori e sommelie...
LeggiIl volume di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano (ed. Il Forchettiere) passa in rassegna i luoghi e le storie di un'icona pop dello street food, nuova frontiera del mondo gourmet...
LeggiI Panini della Rinascita, un’idea dell’Accademia del Panino Italiano prende gusto nelle cucine del Tourin Palace Hotel, dietro nomi pieni di speranza come Sogno, Abbraccio...
LeggiGli Anni ’90 vedono una svolta decisiva nel rapporto fra panino ed il suo omonimo vegetariano o veg. A cura di Alberto CapattiCon tofu e tempeh è il mondo intiero che ...
LeggiDopo aver capito il tuo target e aver stabilito un piano editoriale, aver creato i giusti contenuti e averli postati, è il momento più atteso. Leggere gli analytics.A cura d...
LeggiC'è un panino che muove le mie emozioni più profonde, parlo di quello con il baccalà mantecato. Goduria salmastra, ossigeno per la mente, viaggio nel profondo del gusto. ...
LeggiLe nostre serate saranno sempre di più casalinghe e noi vogliamo affrontarle con la giusta determinazione fin da subito. A cura di Anna PrandoniParola d’ordine: coccol...
LeggiLa domanda che ci si pone sul sito web quando si progetta la propria presenza digitale è superata: ti spieghiamo perché.A cura di Anna PrandoniPer un paninaro di successo o ...
Leggi