Giorgio Borrelli, Ambasciatore del Panino per conto di Accademia del Panino Italiano, è portavoce degli operatori del settore. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare qu...
LeggiQuando ci si reca al supermercato per fare la spesa, magari con un po' di fretta, ormai in ogni settore si trovano “pacchetti” già pronti, siano essi sacchetti di pane o ...
LeggiFUD Bottega Sicula è una ormai nota bottega di panini siciliani di qualità che, nonostante questo 2020 complesso, non si è mai fermata, come testimonia la recentissima usci...
LeggiMassimo Dell’Albani, titolare di Veni a Tastari, di Avola, è uno dei primi iscritti alla Community del Panino. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare tutto il buono d...
LeggiL’autunno sta varcando le porte e iniziamo a sentire il bisogno di sapori più decisi? Approfittando degli ultimi golosi frutti di stagione vi proponiamo un delizioso panino...
LeggiUn modo per prolungare l'estate? Potrebbe essere “aperitivo”. Si sa, ancora nel clima di vacanza, non c’è niente di meglio di un aperitivo fresco, con qualche ...
LeggiIl panino in montagna è un pasto molto apprezzato e richiesto, che accompagna passeggiate, gite, scalate… e non solo.A cura di Laura RizzatoÈ il pasto più semplice e velo...
LeggiTra i criteri da tenere in considerazione nella scelta del luogo di vacanza, anche il cibo vuole la sua parte.Di Laura RizzatoProgrammare le vacanze estive è sempre di più u...
LeggiQuando un grande pasticcere decide di cimentarsi in un panino, la sua creatività e competenza trasformano lo scrigno di pane in un vero gioiellino… da mangiare! Ecco la ric...
LeggiNon credo che sia vero dire che da una circostanza difficile nascano sempre grandi occasioni, progetti e idee. Dipende tutto dalla posizione, dall’atteggiamento, dallo sguar...
LeggiEsplorare il Veneto nelle varietà dei suoi panini significa, anzitutto, partire dal pane nelle sue ricche variazioni. Di Laura RizzatoIl pane è un elemento e ingredient...
LeggiIl Prosciutto Crudo Beghin è un capolavoro dell’antica Macelleria Beghin a Teolo, una macelleria che ha più di 100 anni di storia, passione e lavoro.A cura di Laura Rizzat...
LeggiAnche a casa un buon panino può essere un pasto curato e appetitoso: ecco quello che ho preparato io con le cose che avevo nel mio frigorifero.Di Laura RizzatoDiciamo che qua...
LeggiNella PaninoMap ci sono proposte per tutti i palati: tra questi, ecco 6 idee per una colazione salutare con pane e marmellata a Milano. Di Laura RizzatoAmuse Bouche ...
LeggiDi pane in meglio: guardare con la lente di ingrandimento il cibo più famoso del mondo
"L’uomo è mangiatore di pane." Lo scriveva Omero e lo ribadiscono Davide Longoni e Mauro Iannantuoni nel loro nuovo libro Il pane in casa, edito da Editorial...
LeggiCommunity del Panino: un luogo di confronto per esercenti, appassionati e operatori del settore
È nata la Community del Panino: la risposta della Fondazione all’esigenza delle paninoteche italiane e del mondo.A cura di Laura RizzatoIl lavoro che Accademia del Panino I...
LeggiÈ un ritorno in grande stile, con un look rinnovato: la prima e unica guida digitale del panino torna a fare rumore con un aggiornamento che l’ha migliorata, arricchit...
LeggiDopo l’anno zero per la App Panino Italiano, lanciata il 22 marzo 2018, il 2019 ha portato avanti e sviluppato il progetto da diversi punti di vista.A cura di Laura Rizzato1...
LeggiIl Natale si avvicina, e prima di parlare di panini natalizi, abbiamo voluto fare alcune domande ai titolari di molte paninoteche.Di Laura RizzatoAbbiamo realizzato un sondagg...
LeggiJingle bells, jingle bells!Jingle all the way…Il Natale si avvicina ed è tempo di regali; o meglio: è tempo di iniziare a pensare a qualcosa di speciale da mettere sotto ...
Leggi