Un professionista, barista e creativo del panino, che si mette in gioco in un concorso ha l’opportunità di riscoprirsi orgoglioso di fare panini buoni e semplici. di L...
LeggiDopo Peschici, Vieste, Firenze e Torino, adesso Panini di Mare arriva a Milano, ma a differenza di tutti gli altri punti vendita, in via Garigliano 8 (a Isola) ci sarà ...
LeggiViaggiare sui mezzi di trasporto al mattino è una condizione che vive gran parte delle persone di città. E un'esperienza da provare: stare fermi, magari sedu...
LeggiPer tutti quelli che stanno rientrando o sono rientrati dalle vacanze estive, ecco la ricetta di un panino che restituirà ancora tutta la freschezza e i sapori del mare...
LeggiTenetevi liberi il secondo fine settimana di settembre, perché ad Adro cantine e vigneti si aprono ai visitatori per il Festival Franciacorta. Sabato 15 e domenica 16 sara...
LeggiPer iniziare al meglio una giornata è importante scegliere la giusta colazione: equilibrata, nutriente… e un po' golosa, perché no! La nostra propost...
LeggiPer capire che cos’è un Panino Italiano, oggi esiste una Certificazione che lo attesta e lo comunica all’interno della App Panino Italiano. Si può t...
LeggiDelle risposte sorprendenti, ironiche e divertenti, come del resto è anche il suo stato di whatsapp che dice “Sto impastando”: questi gli “ingredienti...
LeggiIl pane come componente principale della colazione ha una storia lunga: chi di noi non ha mai mangiato da bambino pane, burro e zucchero o pane e marmellata? Ognuno ha il suo ...
LeggiSimone De Feo è “sovrano” della gelateria Capolinea di Reggio Emilia, che ormai anche con i suoi prodotti lievitati ha un grande successo. Lo avevamo gi&agr...
LeggiAndrea Incerti Vezzani è da nove anni chef stellato Michelin di Ca’ Matilde a Rubbiano di Quarto Castella in provincia di Reggio Emilia. La sua concezione di cuci...
LeggiPer chi è già in ferie, o per chi le vacanze deve ancora aspettarle, ecco una ricetta che solo dal nome fa sentire chiunque subito di ottimo umore: questo panino...
LeggiPermettete che riporti l’incipit di un volume appena sfogliato: Com’è nella storia e nei ricorsi, il pane è recentemente tornato nella cucina e nell...
LeggiPane:Salame=Hulk:Essere umano. Quest’equazione di Stanislao Porzio, oltre che strappare un sorriso, suggerisce almeno una breve riflessione. Nel suo volume “Cibi...
LeggiAlessandro Belli ha iniziato a lavorare a 17 anni nel bar di suo padre, a 20 anni ha inseguito la sua passione facendo i 2 corsi dell’AIBES (mixology) diventando&nb...
LeggiChe si tratti di ciabatta, pane toscano, focaccia o grissini, l’importante è che il nome resti così com’è. Troppo spesso all’estero &ld...
LeggiAnche il panino ormai è una celebrità televisiva, e lo conferma la serata dello scorso lunedì su Gambero Rosso Channel che ha dato il via alla “Sfid...
LeggiUno dei periodici immancabili nelle cucine di casalinghe e domestiche degli anni Settanta era Scuola di Cucina, Curcio Guide. Nel numero 30, che raccoglie le Lezioni 376-388, ...
LeggiTra i cibi da strada che hanno mantenuto viva tradizione nel tempo c’è il panino con la porchetta: nelle feste di paese, nei food truck, nelle fiere, non manca ma...
LeggiCercando una ricetta di panino ancora da provare, abbiamo preso in consultazione il libricino “Panini, tramezzini, burger e…” è l’attenzione in...
Leggi