“Sittin’ on a bencho, waitin’ for the teco guacamole carne con frijole’, carne con frijole…” Lasciatevi trasportare dalle note di Guacamole di Kevin Jo...
LeggiIl volume di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano (ed. Il Forchettiere) passa in rassegna i luoghi e le storie di un'icona pop dello street food, nuova frontiera del mondo gourmet...
LeggiProporre un buon panino anche a chi il pane “normale” non può mangiarlo: venire incontro alle esigenze di celiaci e intolleranti al glutine è una sfida per tutti i profe...
LeggiQuando ci si reca al supermercato per fare la spesa, magari con un po' di fretta, ormai in ogni settore si trovano “pacchetti” già pronti, siano essi sacchetti di pane o ...
LeggiIl panino in montagna è un pasto molto apprezzato e richiesto, che accompagna passeggiate, gite, scalate… e non solo.A cura di Laura RizzatoÈ il pasto più semplice e velo...
LeggiIl pane è qualcosa che non manca mai dalle tavole di noi italiani. Che si tratti di un pasto informale o di un evento importante, il pane è un elemento imprescindibile al pa...
LeggiIl COVID19 ha messo in standby il settore turismo mettendo in seria difficoltà la maggior parte delle attività presenti in questa nicchia di mercato come la ristorazione e l...
LeggiQuando si mangia un panino tutti i sensi sono al lavoro. A cura di Alex Revelli SoriniL'odorato è la “sentinella del gusto” (Brillat-Savarin) ed è per questo che basta u...
LeggiGuido Bosticco racconta la sua filosofia sul panino e spiega quanto la potenza delle parole riesca a tenere insieme anche due fette di pane.di Andrea Martina Di LenaI miracoli...
LeggiNon credo che sia vero dire che da una circostanza difficile nascano sempre grandi occasioni, progetti e idee. Dipende tutto dalla posizione, dall’atteggiamento, dallo sguar...
LeggiIn questi tempi, è inevitabile ricercare antefatti alla nostra chiusura in casa, nutriti a misura, e trovare analogie pregresse, quindi vie di fuga possibili. E si pensa all...
LeggiLo so perché ci sto vivendo dalla stagione estiva e ho già sfondato due paia di scarpe: a Roma è tutto fuori misura.A cura di Olga OrlandiSono un pedone ostinato: se il tra...
LeggiGiacomo è un torinese trasferito a Vercelli che ha trovato una nuova casa a Milano, nel quartiere Corvetto.A cura di Anna PrandoniDopo aver tanto cercato la sua dimensione, d...
LeggiCommunity del Panino: un luogo di confronto per esercenti, appassionati e operatori del settore
È nata la Community del Panino: la risposta della Fondazione all’esigenza delle paninoteche italiane e del mondo.A cura di Laura RizzatoIl lavoro che Accademia del Panino I...
LeggiLo scorso marzo, fra Porta Garibaldi e Chinatown, ha aperto un avamposto della sezione più piccante dello stivale.A cura di Alessio D'AguannoSe Sicilia, Puglia e Campania han...
LeggiÈ un ritorno in grande stile, con un look rinnovato: la prima e unica guida digitale del panino torna a fare rumore con un aggiornamento che l’ha migliorata, arricchit...
LeggiAdoriamo i panini degli chef: soprattutto se sono goduriosi e intriganti come quello che ci ha preparato Simone Tricarico, del Fioraio Bianchi di Milano.A cura di Anna Prandon...
LeggiQuanti progetti sociali esistono? Tantissimi.Quanti ne aiutiamo? Pochi, troppo pochi.A volte scegliamo di non offrire il nostro tempo, altre volte il nostro denaro.In entrambi...
LeggiAd ogni fine anno emerge sempre il desiderio e (perché no?) l’esigenza di fare il resoconto dei 365 giorni appena trascorsi; è un momento utile e necessario per fermarsi e...
LeggiIn abbinamento ad antipasti, primi, secondi e dolci a base del noto formaggio, anche la "proposta liquida" parla emiliano.a cura di Alessio D’AguannoSe l’Emilia-Romagna è...
Leggi