Agli occhi di uno spettatore disattento potrebbe sfuggire, ma quando i personaggi di un film addentano un panino il focus dell’azione si sposta istantaneamente. Pensateci: l...
LeggiE’ una nuova rivista che parla di pane e di storie, e ci è piaciuta un sacco.
LeggiEcco una rassegna dei sandwich più deliziosi mai apparsi sul piccolo schermo: perché anche le serie tv, in quanto a panini, sanno decisamente il fatto loro. Lo sfil...
LeggiNel 2020 Phaidon ha pubblicato, in inglese, quindi tradotto in italiano Quando un piatto fa storia. Sottotitolo L’arte culinaria in 240 piatti d’autore (Ed. Phaidon/L’Ippocampo)
LeggiIl volume di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano (ed. Il Forchettiere) passa in rassegna i luoghi e le storie di un'icona pop dello street food, nuova frontiera del mondo gourmet.
LeggiMentre tutti stanno pensando a come cambieranno i ristoranti nel periodo post Covid, i player del settore si sono focalizzati sul lancio di servizi dilivery e di nuove piattaforme online.
LeggiGli Anni ’90 vedono una svolta decisiva nel rapporto fra panino ed il suo omonimo vegetariano o veg.
LeggiDopo aver capito il tuo target e aver stabilito un piano editoriale, aver creato i giusti contenuti e averli postati, è il momento più atteso. Leggere gli analytics.
LeggiC'è un panino che muove le mie emozioni più profonde, parlo di quello con il baccalà mantecato. Goduria salmastra, ossigeno per la mente, viaggio nel profondo del gusto. ...
Leggie nostre serate saranno sempre di più casalinghe e noi vogliamo affrontarle con la giusta determinazione fin da subito.
LeggiLa domanda che ci si pone sul sito web quando si progetta la propria presenza digitale è superata: ti spieghiamo perché.
LeggiCucina vegetariana manuale di gastrosofia naturista, è stampato a Milano da Hoepli nel 1930. E’ il primo ricettario in lingua italiana…
LeggiTi abbiamo convinto con la nostra scuola per paninari digitali a migliorare la tua presenza online? Iniziamo allora a lavorare sulla strategia.
LeggiUna ricetta nata negli anni sessanta, dalle origini incerte, con un abbinamento di sapori improbabile: vi presentiamo il “Pasqualino”.
LeggiAffettare i salumi è una vera arte. Sono molti i consigli che autori ed esperti d’ogni tempo hanno profuso a volontà. Eccovi i nostri.
LeggiSe anche non avete mai messo online foto o testi sul vostro locale, è sicuro che altri l’hanno fatto al vostro posto. Questo è uno dei primi motivi per cui è opportuno presidiare il digitale
LeggiImparare a usare il digitale per promuovere il proprio locale
LeggiO meglio, perché dovresti pensare all'obiettivo del tuo “panino” prima di lanciare un format.
LeggiDa quattro anni la nostra #vitadapanino sforna ogni giorno nuovi aggettivi, appellativi, significati e significanti per il nostro beneamato panino.
Leggi