Il primo giorno di scuola, la prossima settimana Laura, come tanti, tanti altri bambini, inizia un nuovo capitolo nella sua storia.
LeggiRientrare a casa e tornare al lavoro è sempre un trauma comune a molte persone. Vorrebbero avere un'estate senza fine, lontana dai problemi e dal calvario del Covid ma il rientro è inevitabile, e si torna alla routine.
LeggiParlando di piacere racchiuso tra due fette di pane, non è poi difficile imbattersi, a Osaka come a San Paolo, nello street food sotto forma di panino, declinato a seconda del gusto e delle usanze della sua terra d'origine.
LeggiIl panino in montagna è un pasto molto apprezzato e richiesto, che accompagna passeggiate, gite, scalate… e non solo.
LeggiA quale panino abbiamo abbinato il tuo segno zodiacale?
LeggiTra i criteri da tenere in considerazione nella scelta del luogo di vacanza, anche il cibo vuole la sua parte.
LeggiMarmellata e insalata di cavolo? Una spalmata di gelato al pollo fritto? O una fetta di ramen burger? I panini più straordinari arrivano da tutti i continenti.
LeggiEstate vuol dire tante cose, ma oggi ha la forma di un cestino da picnic: tutto ciò che serve è del buon cibo, una tovaglia a quadri e un compagno goloso con cui smezzare il vostro pasto!
LeggiChe cos’hanno in comune una carta di credito e una piattaforma di delivery multi-categoria?
LeggiEstate vuol dire tante cose, ma oggi ha la forma di un cestino da picnic: tutto ciò che serve è del buon cibo, una tovaglia a quadri e un compagno goloso con cui smezzare il vostro pasto!
LeggiAgosto è ormai arrivato, i bagnanti si riversano nelle spiagge e portano con sé ombrelloni colorati, borse frigo e all’interno gli immancabili panini, proposti in mille e tutte gustose combinazioni.
LeggiIl pane è qualcosa che non manca mai dalle tavole di noi italiani. Che si tratti di un pasto informale o di un evento importante, il pane è un elemento imprescindibile al pari – si potrebbe dire – di piatti e posate.
LeggiIl 4 agosto prossimo cade il bicentenario della nascita di Artusi.
LeggiSi mangiano su uno stecchino, sono croccanti e filanti : chi può resistere ai corn dogs coreani ripieni di mozzarella?
LeggiUn'indagine Doxa rielaborata e riproposta da un gruppo di ricerca degli studenti del corso di laurea in Scienze Gastronomiche dell'Università San Raffaele di Roma ha cercato di capire quali sono i requisiti del panino preferito dagli italiani.
LeggiIl COVID19 ha messo in standby il settore turismo mettendo in seria difficoltà la maggior parte delle attività presenti in questa nicchia di mercato come la ristorazione e l'hotellerie. Con l'arrivo dell'estate sono molte le zone d'Italia che necessitano di essere visibili online per generare interesse e aumentare conseguentemente le entrate.
LeggiQuando si mangia un panino tutti i sensi sono al lavoro.
LeggiMentre in certi paesi vengono riaperte alcune attività, il futuro della ristorazione sembra essere incerto.
LeggiCome pensare fuori dagli schemi del Covid e perché l’estate è l’occasione giusta per creare nuove food experience
Quali sono motivi per cui i clienti non torneranno immediatamente al ristorante al momento della riapertura? È necessario pensare a nuove forme di food experience per l’estate per invogliarli a tornare nei luoghi pubblici, piuttosto che adattare il modello di business che già conosciamo.
Leggi"EASY & GIUSTO, delivery del gusto” è il claim della nuova piattaforma MY Panino Giusto, sviluppata in collaborazione con Oracle e Birò. I primi 5 mila iscritti che entreranno nella community riceveranno uno speciale welcome bonus
Leggi