Mangiare sussurrando davanti ad una telecamera sembra la cosa più assurda del mondo, eppure i video di ASMR guadagnano milioni di visualizzazioni. E tra i cibi predilet...
LeggiUna ricetta nata negli anni sessanta, dalle origini incerte, con un abbinamento di sapori improbabile: vi presentiamo il “Pasqualino”. di Eleonora Tiso Come ac...
LeggiSi mangiano su uno stecchino, sono croccanti e filanti : chi può resistere ai corn dogs coreani ripieni di mozzarella? I corn dogs sono uno dei miti dello street...
LeggiQuest'anno S.Pellegrino compie 120 anni e vola a Singapore, in occasione di The World's 50 Best Restaurants, per celebrare questo importante traguardo con uno speciale...
LeggiLa merenda preferita dalla mamme per i bambini è il pane con il salame. Percepito come un prodotto puro, buono e tradizionale, il salame cacciatore in più &egrav...
LeggiAvendo completamente perso l'orientamento, ma negando e sfrizionando come un umarell, dopo un andirivieni impossibile alla Escher per i sensi-non-sens di Rivoli, posteggio...
LeggiNegli anni recenti, Milano sta rapidamente sostituendo il "prestinè" e la latteria, con alcuni altri generi di concept; ne abbiamo adocchiati almeno tre che si fanno via via ...
LeggiL’idea è di Too Good to Go, una start-up danese sbarcata da poco in Italia a cura di Alessio D’Aguanno Quando i nostri nonni avanzano il cibo, ave...
LeggiIl format torinese "Una Mole di ..." spegne quest'anno sei candeline, con la prima edizione dedicata a un nuovo alimento a cura di Alessio D'Aguanno ...
LeggiA cura di Marta Sallemi e Gianluca Anastasi Quella dei Fratelli Burgio è una storia che inizia molto tempo fa, 40 anni per l'esattezza. Correva l'anno...
LeggiQuanti panini servono per fare una app? Ma poi, servono dei panini per costruire un progetto digitale internazionale, geolocalizzato, con video, testi e contenuti che raccont...
LeggiD'altronde, le parolacce, fanno un sacco ridere i bambini. E così, quella vecchia lenza di Martino s’era inventato Scemo, sua moglie Cretina e una figliolanza...
LeggiQuante volte abbiamo pensato che pane e Nutella potesse essere la soluzione a tutti i nostri problemi? Ma siamo proprio sicuri che solo questa crema, dall’inconfondibile...
LeggiMamamiaaa presenta il Social Food Forum, il 10 marzo a Palazzo Lanfranchi: un momento di scambio e confronto in cui verrà presentato il Social Food Atlas, innovativa pi...
LeggiSabato 9 Marzo, alla stazione Leopolda di Firenze, l'Accademia del Panino italiano si racconta all'evento che racchiude i migliori prodotti dell'enogastronomia ita...
LeggiGli italiani tendono a rifiutare gli insetti come cibo del futuro e a preferire i piatti tradizionali: è solo una questione di abitudine o c’è di più...
LeggiSempre devi avere in mente Itaca - raggiungerla sia il pensiero costante. Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa’ che duri a lungo, per anni, e ...
LeggiS.Pellegrino Young Chef: il talento in cucina motore per il cambiamento sociale
Pronta al via la quarta edizione del talent internazionale S.Pellegrino Young Chef, competizione che promuove l’ingresso dei giovani talenti nella comunità gastro...
Leggi40 anni di gusto giusto: sono tanti, ma nemmeno tantissimi, se pensiamo a quanto il panino sia cresciuto e sia diventato significativo nel panorama enogastronomico italiano. U...
LeggiShare a Meal, la ricetta vincente è quella degli studenti dell’ISS Paolo Frisi di Cornaredo
Ricette anti-spreco e con tante verdure. Obiettivo: educare i giovani alla lotta contro gli sprechi in cucina e ad una alimentazione più sana e corretta. Risultato: il ...
Leggi