Nella terra delle atmosfere hygge, delle candele e delle luci sempre accese, del pesce freschissimo e del vento dei fiordi, anche i panini rappresentano un viaggio. Un v...
LeggiAlla Taverna di Platone vogliamo fare luce su questioni spinose e interessanti da tanti punti di vista, che riguardino il mondo del panino, per poi restituire a chi ci segue u...
LeggiAll’interno di Milano Golosa, dal 2017 c’è PaniniAMO, l’evento che racconta il mondo del panino e di cui Accademia del Panino Italiano è partne...
LeggiSe il panino italiano non è completamente entrato a pieno titolo nei classici ristoranti, come fosse un piatto in carta, non è detto che ...
LeggiTutti i nostri panini certificati, tutti i Maestri e Creativi che hanno costruito per noi dei morsi di gusto racchiusi da due fette di pane. Tanti incontri, tavole roto...
LeggiI miei nonni materni, Cesare e Filomena, erano risaputamente persone modeste ma integre nella morale, lavoratori inappuntabili, maestri di resilienza, generosi e ospitali per ...
LeggiÈ una giornata speciale per Peppa Pig. In programma un picnic nel bosco, con mamma, papà e George. Nel cestino ogni ben di Dio: gazzosa, frutta fresca, un bel pe...
LeggiQui dove il pane è cosa semplice e sacra insieme. Sande, bifana, tosta, prego, lanche, torrada, cachorro, bagel, burger, sandwich… Dipende, sostanzialmente, da ...
LeggiPer capire che cos’è un Panino Italiano, oggi esiste una Certificazione che lo attesta e lo comunica all’interno della App Panino Italiano. Si può t...
Leggi"Glück steckt zwischen zwei Scheiben…" La felicità sta fra due fette: e i Tedeschi sono davvero bravissimi nel mostrarcelo. Il viaggio nei ...
LeggiUn pane integrale preparato in casa rigorosamente ispirato alle Bäckerei tedesche. Un omaggio al panino tedesco, quello di pesce da godersi nei food festival sui mari del...
LeggiPer chi è già in ferie, o per chi le vacanze deve ancora aspettarle, ecco una ricetta che solo dal nome fa sentire chiunque subito di ottimo umore: questo panino...
LeggiPermettete che riporti l’incipit di un volume appena sfogliato: Com’è nella storia e nei ricorsi, il pane è recentemente tornato nella cucina e nell...
LeggiPane:Salame=Hulk:Essere umano. Quest’equazione di Stanislao Porzio, oltre che strappare un sorriso, suggerisce almeno una breve riflessione. Nel suo volume “Cibi...
LeggiAlessandro Belli ha iniziato a lavorare a 17 anni nel bar di suo padre, a 20 anni ha inseguito la sua passione facendo i 2 corsi dell’AIBES (mixology) diventando&nb...
Leggi“Google For Non Profits”, ovvero Google a supporto delle Non Profits. Non si tratta solo una bella idea, ma di un progetto già ideato e avviato da TechSoup ...
Leggi"Pour une petite faim, mangez du pain…". Avevo letto questa frase anni fa entrando in una delle mie tante amate boulangeries francesi: “Per un piccolo ...
LeggiAnche il panino ormai è una celebrità televisiva, e lo conferma la serata dello scorso lunedì su Gambero Rosso Channel che ha dato il via alla “Sfid...
Leggi1959 è l’anno della fondazione di Opera San Francesco per i poveri, la scintilla iniziale scoccata dall’iniziativa di un frate, Fra Cecilio, e di un industr...
LeggiTra i cibi da strada che hanno mantenuto viva tradizione nel tempo c’è il panino con la porchetta: nelle feste di paese, nei food truck, nelle fiere, non manca ma...
Leggi