L’Epifania è una festa religiosa legata all’arrivo dei Re Magi in adorazione del Bambin Gesù appena nato e si celebra il 6 di Gennaio. Si tratta di una festa molto senti...
LeggiCenone di Capodanno: una bella tavola imbandita nel salone di casa, tutta decorata con fiocchi e nastri dai toni del rosso e dell’oro. Ci avviciniamo al tavolo e notiamo la ...
LeggiIngredienti: 2 fette di pane di grano duro 50 g di speck 3-4 fettine di porro 4 fettine di mela rossa Procedimento: Fate scaldare leggermente il pane su una ...
LeggiIl re degli antipasti natalizi è… un panino cresciuto. Il panettone gastronomico, immancabile sulla tavola delle feste, non è altro che questo, in fin dei conti: nella for...
LeggiPer questo Natale non può che esserci panino sotto l'albero. Il nostro regalo per te è una speciale ricetta di un panino panettoso INGREDIENTI . 8 sottili fette ...
LeggiCarote, ma non solo. Tra due fette di pane, la nuova proposta del nostro fumettista per dicembre.A cura di Gianpietro Sartori...
LeggiGiorgio Borrelli, Ambasciatore del Panino per conto di Accademia del Panino Italiano, è portavoce degli operatori del settore. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare qu...
LeggiNel 2020 Phaidon ha pubblicato, in inglese, quindi tradotto in italiano "Quando un piatto fa storia". Sottotitolo L’arte culinaria in 240 piatti d’autore (Ed. Phaidon/L’...
LeggiIn Alto Adige i ritmi sono scanditi dalla natura: ci si sveglia presto, assaporando una colazione sostanziosa, e si prosegue la giornata fino a metà pomeriggio, quando la fam...
LeggiPrima di affrontare dibattiti e decreti dell’Europa sulle finte carni e su quelle veg, occorre presentare chi scrive.A cura di Alberto Capatti Ho pubblicato "Vegetit" s...
Leggi"Cucina vegetariana manuale di gastrosofia naturista", è stampato a Milano da Hoepli nel 1930.A cura di Alberto CapattiE’ il primo ricettario in lingua italiana, e l’au...
LeggiSul mare di Trani si onorano le antiche tradizioni gastronomiche, dividendosi un panino che racchiude il sapore della Puglia.A cura di Anna PrandoniC’è un mare placido, azz...
LeggiAffettare i salumi è una vera arte. Sono molti i consigli che autori ed esperti d’ogni tempo hanno profuso a volontà. Eccovi i nostri. 1 – Prosciutti e altri ...
LeggiMassimo Dell’Albani, titolare di Veni a Tastari, di Avola, è uno dei primi iscritti alla Community del Panino. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare tutto il buono d...
LeggiO meglio, perché dovresti pensare all'obiettivo del tuo “panino” prima di lanciare un format.A cura di Emeline DanyHai mai pensato a cosa sia un panino e il suo utilizzo?...
LeggiLa mia fonte di ispirazione per un panino? Grande passione e amore! Amore per il mio lavoro, amore per la mia terra, amore per le persone che mi circondano; così è nato il m...
LeggiNella piccola cittadina sarda di Tortolì, nel cuore dell’Ogliastra, Carlo e i suoi collaboratori uniscono il passato e il presente, proponendo i formaggi ogliastrini di una...
LeggiOttimo pretesto per una nuova gita fuori porta, in mezzo alla natura prima dei rigori della stagione invernale, ma anche un prezioso ingrediente per favolose ricetteA cura di ...
LeggiDa quattro anni la nostra #vitadapanino sforna ogni giorno nuovi aggettivi, appellativi, significati e significanti per il nostro beneamato panino.A cura di Ludovica AmatMa ma...
LeggiL’autunno sta varcando le porte e iniziamo a sentire il bisogno di sapori più decisi? Approfittando degli ultimi golosi frutti di stagione vi proponiamo un delizioso panino...
Leggi