Una ricetta nata negli anni sessanta, dalle origini incerte, con un abbinamento di sapori improbabile: vi presentiamo il “Pasqualino”. A cura di Eleonora Tiso ...
LeggiI consigli per replicare (quasi) fedelmente e senza rimpianti il Big Mac, l’iconico hamburger americano che ha fatto la storia del fast food.a cura di Eleonora TisoLa prima ...
LeggiVi racconto il progetto del ristoratore Pulika Calzini e di come ha elevato un classico della pasticceria laziale a prodotto gourmet perfetto in ogni momento della giornata.a ...
LeggiLa proposta low carb di un ristorante in New Jersey rivoluziona (o stravolge?) la nostra idea di panino A cura di Eleonora TisoSi chiama Pickle Sandwich e sta letteralmen...
LeggiUna hamburgeria che strizza l’occhio all’urban design ma che porta in tavola i buoni sapori della tradizione gastronomica napoletanadi Eleonora TisoAssaggio, per caso, un ...
LeggiUn evento imperdibile dell’estate barese dedicato a pane e companatico genuini e ricchi di sapore, come solo le nonne sanno fare In estate, ad agosto, ormai da ...
LeggiIl panino della tradizione vicentina con uova, fichi e Sopressa rivisitato in chiave gourmet vince il concorso “Artista del panino” E’ arrivato fra ...
LeggiQuando il panino è filosoficamente napoletano, grazie al sogno romantico di un quasi trentenne che ne ha fatto uno stile di vita. di Eleonora Tiso Che l&rsquo...
LeggiGli italiani tendono a rifiutare gli insetti come cibo del futuro e a preferire i piatti tradizionali: è solo una questione di abitudine o c’è di più...
LeggiDi carne, di pesce o verdure, i patties dei medaglioni protagonisti di un panino realizzato a regola d’arte devono essere preparati secondo pochi, preziosi accorgimenti....
Leggi