Il re degli antipasti natalizi è… un panino cresciuto. Il panettone gastronomico, immancabile sulla tavola delle feste, non è altro che questo, in fin dei conti: nella for...
LeggiClassico o Chiaretto, rosso o rosa, il Bardolino ha uno spirito elegante e insieme giovane, che lo rende perfetto da abbinare ai panini. Con l’aiuto di produttori e sommelie...
LeggiProporre un buon panino anche a chi il pane “normale” non può mangiarlo: venire incontro alle esigenze di celiaci e intolleranti al glutine è una sfida per tutti i profe...
LeggiProfessione cortador: Giannella taglia a coltello i prosciutti per valorizzarli, perché solo con un taglio adeguato si rende giustizia alla bontà di un prodotto.A cura di Da...
LeggiIl primo giorno di scuola. La prossima settimana Laura, come tanti, tanti altri bambini, inizia un nuovo capitolo nella sua storia. A cura di Daniela GuaitiTutto è nuovo: il ...
LeggiPera, mela, pesca, pompelmo, mandarino, ma anche frutti esotici, piccoli frutti… un bicchiere di vino bianco può racchiudere il profumo della frutta, la sua dolcezza, la su...
LeggiLo chef Nunzio Spagnuolo promuove i sapori d’Italia attraverso i pani del mondo, e ci racconta la sua baguette con tartare di tonno e ‘nduja.A cura di Daniela GuaitiLo che...
LeggiA quale panino abbiamo abbinato il tuo segno zodiacale?A cura di Daniela GuaitiAriete Leale e generoso, sincero e diretto, l’Ariete anche a tavola non si smentisce: ama i s...
Leggi«Mi porta un panino e una birra, grazie!». L’ordinazione è tra le più diffuse, e tra le più semplici, all’autogrill come al baretto sulla spiaggia. Ma quale birra e q...
LeggiUna piccola Doc con una grande storia. Un bianco che affonda le sue radici nella semplicità e nella bevibilità, ma che può rivelare una personalità e un carattere sorprend...
LeggiÈ dal 1991 che La Fenice , alle porte di Bergamo, seleziona, importa e distribuisce prelibatezze da tutto il mondo: una ricerca continua, un lavoro svolto con passione, fatt...
LeggiManca poco alla Pasqua. Una Pasqua sicuramente atipica, fuori dal tempo e fuori dagli schemi. Ma per molti, credenti e non, sarà comunque occasione di gioia. Un’occasione i...
LeggiUn aperitivo insieme, anche se fisicamente lontani. Per questo Villa Sandi ha ideato un vero e proprio “kit”, sotto l’hashtag #Condividiamounape.A cura di Daniela Guaiti...
LeggiUn picnic senza uscire di casa? sembra assurdo, ma non lo è. Basta un cestino ricco di cose buone da mangiare e da bere, un pavimento su cui stendere una tovaglia e un po...
LeggiUn racconto di panini, strade e gioia di vivereDi Daniela GuaitiRoncisvalle è la prima tappa del Cammino di Santiago. Roncisvalle è la porta della Spagna. Roncisvalle ...
LeggiIn Romagna è il compagno tradizionale della classica piadina; in Toscana sposa la merenda contadina a base di pane, pecorino e finocchiona. Il Sangiovese percorre la Penisola...
LeggiUn panino gourmet capace di valorizzare due grandi eccellenze del territorio: la Casciotta d'Urbino Dop e l’hamburger di carne di razza Marchigiana. È Cascioburger, propost...
LeggiUn racconto di battaglie, pane e gorgonzolaDi Daniela Guaiti“Anche questa è fatta”. La sera del 23 marzo 1849 i resti dell’esercito piemontese ripiegavano ormai senza s...
Leggi“Vince sembrava più soddisfatto che mai. Fatto scomparire il denaro, lisciò l’aletta della tasca e con destrezza acchiappò al volo il piattino di plastica del giornalis...
LeggiIl dolce perfetto dopo un panino è il tiramisù, e ne abbiamo scovato uno speciale.Uova, mascarpone, zucchero e un goccio di panna. La ricetta è precisa e codificata. Il ris...
Leggi