Pane, burro e zucchero; pane e cioccolato; pane e marmellata… un elenco di panini dolcissimi, che mette l’acquolina. Proposte semplici, perfette per una merenda, o più el...
LeggiUn racconto su Roma e il sapore del rispettodi Daniela Guaiti Incontrare il nuovo è parte del lavoro di ogni condottiero. Nuove...
LeggiUn panino che richiama le tradizionali pesche di Prato in una ricetta d’autore, così come lo si prepara in uno dei più affascinanti resort dalla Toscana.A cura di Daniela ...
LeggiIl Progetto Alimentazione Fuori casa di A.I.C. (Associazione Italiana Celiachia) tutela chi deve mangiare senza glutine, anche al ristorante. E forma i ristoratori che voglion...
LeggiCalici che tintinnano, tappi che saltano, bollicine che frusciano: i suoni delle feste sono quelli di brindisi e bottiglie stappate. Così, per accompagnare una cena, per un a...
LeggiPer necessità di salute o per scelta di vita sempre più italiani scelgono prodotti “senza”: senza glutine, senza lattosio, senza solfiti, senza alcol, senza burro… ma ...
LeggiPittura, musica e, soprattutto, vino. L’appuntamento è per domenica 15 dicembre a Mombaruzzo, in provincia di Alessandria. L’occasione è l’inaugurazione di una nuova r...
LeggiC’è il panettone, in tutte le sue forme. E poi c’è il pandoro, eterno rivale. E ci sono le creme, il cioccolato, la frutta sotto grappa, ma anche l’olio, quello buono,...
LeggiÈ il simbolo delle feste, e a Natale non può mancare. Anche in abbinamento al panino. Eresia? Assolutamente no: panino e Champagne sono compagni d’eccezione, e gli abbinam...
LeggiLa sua cifra è la versatilità: forse per questo si può dire che il Pinot Nero è un’uva perfetta per dare vita a straordinari vini da abbinare al panino, cibo multiforme ...
LeggiA Cremona venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre la terza edizione della Festa del Salame promossa dal Consorzio di Tutela del Salame Cremona IGP.A cura di Daniela Guait...
LeggiPane, mela e passeggiate, per tornare in forma dopo le vacanzeChe una mela al giorno tolga il medico di torno è cosa nota: inserire le mele nelle nostre abitudini alimentari ...
Leggi(Un racconto su Maria Antonietta, il suo bambino, il pane e il burro)Di Daniela GuaitiLa grande strada che da Versailles porta a Parigi era invasa dalla folla. Una folla scura...
LeggiCento metri di pane e prosciutto: lo sfilatino dei record sarà preparato sabato 14 settembre al Parco del cibo di Bologna A cura di Daniela Guaiti Il diminutivo in questo c...
LeggiUno splendido paesaggio sullo sfondo, una tovaglia stesa sul prato, un cestino pieno di delizie, tra cui non può mancare il panino: è l’immagine che tutti abbiamo del pic-...
LeggiUn cocktail fresco e dissetante in abbinamento a un panino gourmet: cosa può esserci di meglio nelle sere d’estate? Per una cena veloce e informale o per un aperi...
LeggiL’estate è calda. La voglia di freschezza è tanta. Quella di stare ai fornelli pochissima. Un panino dal sapore solare e un calice di bollicine sono l&rsqu...
LeggiDa Cascina San Cassiano arriva una novità per regalare un tocco in più ai panini. L’azienda di Alba, conosciuta per la produzione di confetture, salse, sug...
LeggiUn’idea fresca e salutare per l’estate? Un “panino” in cui la mela prende il posto del pane: Kanzi®, mela rinfrescante e stuzzicante, si propone co...
LeggiÈ un colore che comunica freschezza, gioia, spensieratezza: il rosa ha il profumo della bella stagione. E così i vini rosati, vini giovani e amati dai giovani, c...
Leggi