Prendi due amiche, una laureata in scienze e tecnologie ambientali con master in economia in bocconi e una scienziata politica. Separale per lavoro, una a Londra e l’altra a Roma, entrambe con un lavoro solido ma insoddisfacente.
Crea un’occasione, che profuma di focaccia.
Le due impazziscono entrambe e fulminate sulla via ligure mollano tutto per aprire una focacceria italiana a Londra.
E ora, soddisfatte e occupatissime, Maia e Alessia sfornano goduriosi tranci da farcire a piacere ad una clientela sempre più appassionata dell’italica bontà.
Siamo andate a trovarle e ci hanno raccontato come hanno iniziato: ‘In partenza l’idea era proprio quella di una focacceria ligure, viste le mie origini’ - spiega Maia. ‘Ma poi abbiamo capito che agli inglesi non bastava: loro amano i sandwich, e quindi ci siamo inventate il focaccia sandwich!’.
‘La nostra ricchezza sono la scelta che facciamo dei prodotti, la qualità e la creatività che mettiamo nelle farciture’ continua Maia ‘Cerchiamo di preparare tutto solo con ingredienti freschi, coi salumi affettati al momento, seguendo la stagionalità, e soprattutto con gusti tipicamente italiani. Unica deroga? La focaccia pollo e pesto, che qui ha un successo incredibile!’
E i problemi? ‘Tanti, come sempre. Qui è difficile emergere. Ma la cosa più complicata in questo momento per noi è far percepire la qualità e farla pagare di conseguenza.’
In un mercato in cui gran parte del cibo è ‘di plastica’ far capire la differenza con prodotti di qualità è il match più difficile da vincere.
Ma vista la caparbietà di queste due ragazze intraprendenti, siamo sicuri che la partita sarà loro.
© Foto di Caterina Barbuscia










