Un viaggio del gusto tra i colli della Valpolicella, alla scoperta di sapori antichi e di un abbinamento ‘tosto’: un vino rosso importante si accompagna ai morsi succulenti che daremo a questo panino speciale, un burger al profumo di tartufo e arricchito da un tocco di cren, così amato in questa zona d’Italia e in grado di donare una punta di piccante che risveglierà il palato.
Nel bicchiere, un Valpolicella ripasso, naturalmente. In questo caso, il Valpolicella Ripasso Superiore Campi Magri 2014 Corte sant’Alda, con uve certificate biologiche e biodinamiche (marchio Demeter).
Dopo la fermentazione spontanea in tini di rovere il vino viene ‘ripassato’ sulle vinacce del prestigioso amarone e poi portato a maturazione in botti di ciliegio: il risultato? Una sorprendente degustazione che sa di frutta rossa, per un vino raffinato e succoso.
Panino "Valpolicella" (ricetta di Fabio Zago)
Ingredienti e dosi per 4 panini
4 panini di Verona
300 g di carne di manzo tritata
50 g di pane ammollato nel latte
1 acciuga
40 g di tartufo nero ben pulito e a fettine sottili
1/2 spicchio d'aglio
10 g di parmigiano
sale, pepe nero, foglioline di timo
crema di cren
insalatine novelle
Procedimento
Mescolare la carne con il pane ammollato, l'acciuga tritata, poco formaggio, sale, pepe, qualche fogliolina di timo e mezzo spicchio d'agli tritato.
Unire il tartufo nero a lamelle sottili.
Formare quattro burger sottili
Cuocere i burger per 2' per lato.
Nel frattempo tagliare il pane, spalmare l'interno con un velo sottile di crema di cren.
Adagiarvi un tocco di insalatine novelle freschissime .
Farcire con il burger caldo e servire con patate fritte.