Gestire la produzione di un laboratorio, che si tratti di cucina, pasticceria, panificazione, non è una cosa affatto semplice.
Si comincia sempre con le preparazioni che richiedono più tempo (lievitazione, riposo, raffreddamento,...) e poi via via si procede con le altre.
Ma la difficoltà non sta solo in questo: bisogna sempre tenere in ordine il tavolo di lavoro, fare economia di spazi e di ingredienti. Il frigo "ben fatto" è sempre ordinato e i prodotti controllati. Tutto perché la riuscita sia così perfetta che o dici "wow" o stai in silenzio perché il piatto che hai preparato è troppo bello e invitante.
Questo è quello che succede anche nella cucina dell'Accademia quando i corsi professional si stanno svolgendo... che è poi quello che abbiamo avuto la fortuna di vedere oggi: Galileo Reposo all'opera con quattro fantastici ragazzi che sognano di aprire e gestire una paninoteca tutta loro, che abbia personalità e qualità... e anche un pizzico di dolcezza!