L’estate è il tempo dei viaggi.
E c’è chi ha pensato a farne uno davvero originale: un viaggio “sensoriale” che inizia bevendo un cocktail.
È l’idea lanciata da Paolo Viola, head bartender di “Ritorno”, premium italian bar inaugurato a febbraio a Londra. Infatti ha inventato cinque cocktail da inserire in un menu intitolato “Grand Central Italia”, in onore di cinque grandi stazioni ferroviarie italiane.
“Da questo menu”, spiega Viola, “i nostri clienti non scelgono semplicemente un drink, ma acquistano uno speciale biglietto ferroviario che gli consente di immergersi totalmente in un’atmosfera di sensazioni italiane”: un viaggio che va da “Ritorno” a una delle stazioni nazionali.
La scelta, poi, spetta al commensale: “Stazione Roma Termini”, ispirata al Giardino delle Rose antiche di Valleranello; “Stazione Centrale di Modena”, che evoca la Pianura Padana; “Stazione Santa Maria Novella di Firenze”, con le suggestioni del giardino giapponese toscano; “Stazione Notarbartolo di Palermo”, che ricorda l’orto botanico locale; e infine “Stazione centrale di Asti”, realizzato pensando al Piemonte, tutti a base di vino Cocchi.
Il Panino Italiano, amante dei viaggi, ha acquistato il suo biglietto: viaggiamo in direzione “Stazione Roma Termini”.
STAZIONE ROMA TERMINI
Cocchi Rosa 45 ml
Sciroppo di camomilla15 ml
Succo di limone 10 ml
Bianco d’uovo 10 ml
Top di White Lemonade Limonata
Profumo: rosa rossa
Regione: Roma
Fiore: Rosa rossa
Ispirazione: Il Giardino delle Rose di Valleranello, uno dei 30 migliori al
mondo con oltre mille diverse varietà.
Il Panino si è immedesimato così: pane scuffiato di Velletri, farcito con guanciale al pepe rosa, polpa di ricci di mare e un po' di finocchietto fresco battuto al coltello.
Delicatezza nel cocktail e aromaticità forte nel panino… Partite con noi?

