Tutti i nostri panini certificati, tutti i Maestri e Creativi che hanno costruito per noi dei morsi di gusto racchiusi da due fette di pane.
Tanti incontri, tavole rotonde, workshop e corsi: perché PaniniAMO, la rassegna dedicata al nostro amato panino è l’appuntamento che tutti stavamo aspettando!
All’interno dell’evento Milano Golosa, che ogni anno riunisce i più importanti artigiani del gusto al Palazzo del Ghiaccio di Milano, per la seconda edizione di PaniniAMO ci sarà una grande kermesse che vedrà protagonista proprio il nostro amato panino.
Per darvi modo di scoprire tutti i nostri appuntamenti all’interno della manifestazione ecco qui il palinsesto completo.
Sabato 13 ottobre:
15:00-16:00 – Panino a due passi, dal frigo alla tavola. Come usare gli avanzi per creare un panino da 10 e lode. Con Alessandro Frassica e Lisa Casali
16:00-17:00 – P-Factor: e se il fattore P del panino fosse il caffè? ABC del Coffee pairing. Degustazione e racconto, con Galileo Reposo e Fabio Sipione
17:00-18:00 – Gran Michetta Gran Biscotto, il vero gusto italiano
18:00-19:00 – Laboratorio di Panificazione con Davide Longoni. Con un’introduzione sulle farine di Molino Pasini
Domenica 14 ottobre:
10:30-11:30 - Laboratorio di Panificazione con Davide Longoni. Con un’introduzione sulle farine di Molino Pasini
13:00-14:00 - Gran Michetta Gran Biscotto, il vero gusto italiano
15:00-16:00 – P-Factor: e se il fattore P del panino fosse il caffè? ABC del Coffee pairing. Degustazione e racconto, con Daniele Reponi e Fabio Sipione
16:00-17:00 – Panini fra noi… I Maestri si raccontano
17:00-18:00 – Panino Express: scopri gli infiniti luoghi in cui un panino ti può portare. Laboratorio a gruppi con Daniele Reponi e Stefano Ravizza
Lunedì 15 ottobre:
10:00-11:00 - P-Factor: e se il fattore P del panino fosse il caffè? ABC del Coffee pairing. Degustazione e racconto, con Giovanni Rota e Fabio Sipione
11:30-13:00 – Un panino, una birra e poi... Con Giovanni Rota. In collaborazione con l’Università della Birra
13:00-14:00 - Gran Michetta Gran Biscotto, il vero gusto italiano
Vi ricordiamo che, se non avrete l’occasione di essere a Milano, potrete seguirci sui nostri social network, dove faremo dirette Facebook, livetwitting e stories su Instagram.
Milano Golosa sarà aperta al pubblico sabato 13 ottobre (dalle 12 alle 20:30), domenica 14 ottobre (dalle 10 alle 20:30) e lunedì 15 ottobre (dalle 10 alle 17), con ingresso a pagamento: adulti 12 euro, bambini 6-12 anni 5 euro, bambini minori 6 anni ingresso gratuito.
Il programma è disponibile sul sito della manifestazione (www.milanogolosa.it).