Tra i tanti stupendi affreschi che si possono ammirare a Pompei, questo è certamente uno dei più suggestivi. Vi è rappresentata una panetteria, il negozio del fornaio, professione importante, molto stimata e redditizia.
La città fu distrutta dalla catastrofica eruzione del 79 d.C.
L'affresco testimonia che gli antichi romani sapevano disegnare e dipingere molto bene.
Dal nostro punto di vista testimonia che ancora una volta il pane rappresentava un alimento fondamentale dell'antica Roma.
A Pompei ad esempio è testimoniata dagli scavi e dai ritrovamenti l'esistenza di più di 30 panifici. Le pagnotte di farro erano tonde, piatte e intagliate.
Il rifornimento di grano nelle grandi città era un'assoluta priorità per l'amministrazione pubblica tanto in epoca repubblicana che poi imperiale.
Pane e giochi non potevano mancare. Non molto è cambiato da allora, non credete?