Questa ricetta è una delle dodici che figurano In cucina con amore di Sophia Loren (Rizzoli, 1971). La loro funzione è quella di “improvvisare una cena o un picnic” e di “ completare le disponibilità di un party”. Non è dunque la pizzaiola de L’oro di Napoli dal seno miracoloso e le mani sui fianchi a mettersi al lavoro ma la moglie del regista Ponti che dà ordini alla cameriera. Non abbiamo quindi scelto i tre sandwich con mozzarella (1. e acciuga 2. e peperone 3. e pomodoro), ovvii, ma la scatola di sardine, il vasetto di senape e i cetrioli (sott’aceto?). Del pane, non si dice ma lo immaginiamo a fette, tanto più piccole se l’ospite è di riguardo, e in tal caso basterà una sardina.
Sandwich di sardine e cetrioli
Mescolate, per farcire ogni sandwich, due sardine sott’olio, una nocciola di burro, una punta di cucchiaino di senape, un rosso d’uovo sodo, maionese, pepe, sale. Spalmate con questo composto una fetta di pane, disponete sopra uno strato di cetrioli affettati sottilmente, o tritati; coprite.