Esiste un pane semplice semplice, ma comunque unico.
Semplice, perché fatto solo con acqua, farina e sale.
Unico, perché nasce lì dove si incontrano Toscana, Emilia Romagna e Liguria nella Lunigiana, e perché viene cotto alla brace su tastelli di terracotta.
È un pane tondo, sottile, fragrante e croccante, che accompagna benissimo salato o dolce. È proprio un gioiellino di semplicità, insomma, che si abbina benissimo in tutti i pasti di una giornata.
Lo si può gustare tostato o lessato in pentola, a piacimento.
Per i palati più sottili, ecco una ricetta più raffinata:
Panigaccio con porchetta, burrata e lime
Ingredienti:
Porchetta di Ariccia
Burrata
Olio evo
Sale q.b.
Lime per guarnire
Procedimento:
Scaldare il panigaccio su piastra o in forno (180°C) per alcuni minuti, fino a raggiungere la croccantezza desiderata.
Poggiarvi la burrata incidendone la parte superiore per far fuoriuscire il latte e favorire l’assorbimento del condimento. Aggiungere attorno la porchetta (tiepida) e irrorare con olio evo, sale, pepe e scorza di lime per guarnire il piatto.
Buon appetito!