Cosa fare per non ritrovarsi a dover mangiare dei tristissimi avanzi il giorno di Santo Stefano? Reinventarli in chiave "paninosa" può essere una soluzione facile e veloce da mettere in pratica, ma soprattutto gustosa, con la giusta rielaborazione dei diversi ingredienti. Grazie all’uso di spezie e aromi, possiamo dare seconda vita a ciò che troviamo in frigo. In questo caso abbiamo pensato allo zenzero e al peperoncino per dare all’insieme una nota piccante.
Pensando invece all’ingrediente principale di questo panino, non potevamo che scegliere il bollito, grande protagonista dei menu natalizi degli italiani.
Mettiamo il tutto tra due fette di pane fragrante, magari fatto da voi con questa ricetta, et voilà il pranzo è pronto.
Ingredienti:
• Zucca sbollentata
• Bollito
• Cicoria
• Crosta di parmigiano
• Olio extravergine di oliva
• Peperoncino
• Zenzero
• Pane integrale
Procedimento:
Ripassare la zucca in padella con olio evo e zenzero. Fare delle chips con la crosta del parmigiano, mettendola in forno a 250 gradi, per qualche minuto. Sfilacciare il bollito. Dopo aver ripassato la cicoria in padella con olio evo e peperoncino, riporla su una fetta di pane, insieme al bollito, la zucca e le chips di parmigiano.
Chiudere il panino e servire.