L'apertura è recente, l'insegna accesa a giugno e la proprietà è già presente sulla scena barese con altri locali che propongono pesce e cucina di mare. Pescobar, un nuovo locale a Bari per provare un classico come il panino col pesce, polpo in primis, con una formula rapida ma di qualità. La posizione è sul Lungomare di Bari, trafficato ma al tempo stesso una bellissima passeggiata blu a perdita di sguardo, costellata da graziosi lampioni e panchine. Il locale è quasi ad angolo, si mangia in piedi, appoggiati a tavolini alti. L'atmosfera è giovanile e marinara in tutti i particolari: le magliette a righe del personale, il bancone a listoni azzurri che sembrano le doghe di una barca e l'azzurro che domina in tutto il locale. La proposta è molto varia: oltre ai panini anche fritture, tartare e crudi di mare. La nostra attenzione però è subito attratta dalla carta dei panini: polpo, tonno, salmone, gamberi rossi crudi e anche una proposta veg (dove il sapore di mare è affidato agli asparagi di mare) oltre ad un club sandwich rivisitato, tutti abbinati ad hoc con ortaggi, salse e latticini pugliesi. Poi una sezione di Panini speciali: lobster roll, crab roll, shrimps roll. In fondo i sea bites, come recita la carta, che più sotto spiega trattarsi di bocconcini di mare a 2,50 euro l'uno. Una buona occasione per fare più assaggi. Penseremmo a qualcosa di semplice e minuscolo visto il prezzo contenuto, sono invece dei paninetti piccoli ma ben farciti, morbidi e tondi, con semi di papavero o di sesamo. Varie le farciture: polpo burrata emulsione di basilico e pomodorini confit oppure gamberone cotto rucola pomodorini o gamberi crudi con il carosello o ancora salmone rucola carosello e salsa al lime. Il carosello ricorre: ortaggio ibrido tra cocomero e cetriolo più digeribile di quest'ultimo e la cui coltivazione è tipica della Puglia. Da un'apertura a finestra tra sala e cucina si intravedono tre persone in cucina, una in sala ed una alla cassa, servizio rapido e abbastanza cortese. Il sea bite al polpo che abbiamo provato ci ha convinto, anche il club sandwich composto da spada crudo, ventresca di tonno scottata, pomodoro e lattuga cui si aggiunge un'incursione di terra con la pancia di maiale cotta. Singolarmente buoni gli elementi (pancia e ventresca in particolare) anche l'insieme funziona, forse verso gli ultimi morsi un pochino asciutto, pane in cassetta tipico da club sandwich opportunamente tostato e ancora caldo.
Possibilità di bere al calice ad esempio Falanghina, qualche bollicina anche rosé, e birre artigianali come la San Nicola 1087 del Birrificio Bari.
Pescobar
Lungomare Araldo di Crollalanza, 5 70121 Bari
http://www.pescobar.it



