Nel nostro immaginario il panino rappresenta un pasto veloce e salato, difficilmente associato alla colazione. Se poi si propone un abbinamento di frutta fresca e pane, lo stupore è assicurato.
A cura di Emeline Dany
Ma perché non cambiare l'utilizzo di un prodotto o di una consuetudine?
Perché il gelato è "out" prima di pranzo, il cappuccino consumato dopo mezzogiorno, e la pizza preferibilmente alla sera?
Proviamo a cambiare gli schemi affinché venga soddisfatto il bisogno primario di un pasto gustoso.
È ancora estate calda. State pensando di passare dal vostro cornetto a una colazione più leggera con yogurt, frutta e cereali. Anche se viene a mancare già la sensazione di “consistenza”.
E allora, perché non optare per un panino?
Il primo pensiero va subito al formaggio e al prosciutto, ma probabilmente non siete pronti a mangiare "prosciutto" al mattino.
Forse pensate anche di saltare il pranzo ma desiderate comunque un pizzico di dolcezza.
Ecco allora, solo per voi, due ricette dolci per un panino cremoso e fruttato, da consumare “fuori dalle regole”
Ricetta Panino 1:
. 1 Pan Brioche o Panino al latte
. 60 gr di ricotta
. 1 albicocca
. 1 cucchiaio di sciroppo d'acero
. Erba cipollina
. Fiocchi di sale o sale Maldon affumicato, nel caso in cui la ricotta sia dolce
Tagliare il pane e spalmare la ricotta sulla base.
Aggiungere l'erba cipollina tritata e l’albicocca tagliata in piccole fette.
Versare leggermente lo sciroppo d'acero e qualche fiocco di sale nel caso in cui la ricotta sia dolce
Sovrapporre l’altra metà del panino. Et voilà!
Ricetta Panino 2:
. 1 Pan Brioche o Panino al latte
. 60 gr di ricotta
. 1 fico
. 30 gr di prosciutto crudo San Daniele
. Mirtilli rossi secchi
. Semi di papavero
Tagliare il pane e spalmare la ricotta sulla base.
Distribuire sulla ricotta il fico tagliato a fette e i mirtilli rossi secchi.
Aggiungere i semi di papavero e infine delle belle fette sottili di prosciutto crudo San Daniele, prima di chiudere il panino.
I panini saranno cremosi e dolci ma con il giusto sentore di acidità e sale che incontra il vostro palato “del mattino”.
Cosa ne pensate? Avete mai creato o assaggiato un panino alla frutta prima d'ora?
Fatecelo sapere!