Che cos'hanno in comune un Francese, un Tedesco ed un Olandese? Il Belgio naturalmente! Alain Coumont, belga di origine, ha fondato Le Pain Quotidien nel 1990 aprendo la sua prima boulangerie a Bruxelles. Ne seguiranno molte altre, oggi ne contiamo 200 in 17 paesi, ma la filosofia è sempre la stessa. Le ciotole rotonde che rimandano alla mente le colazioni in famiglia, l'odore del pane appena sfornato, il tavolo sociale, valore centrale per Le Pain Quotidien: “abbastanza lungo per accomodare tutti, abbastanza stretto per poter parlare con tutti”. La mescolanza di odori, buon cibo e convivialità, ti da la sensazioni di trovarti di fronte ad un concerto, un'armonia perfettamente eseguita, dove il cliente è parte di un' unica composizione. Nel libro “Le Pain Quotidien Cookbook” sono riportate oltre 100 ricette, tra grissini, focacce, muffin di banane e semi di chia, frittelle di grano saraceno con purea di castagne e naturalmente il pane biologico. Il Belgio confina a nord-est con i Paesi Bassi, a est con la Germania e a sud-ovest con la Francia ed ora, grazie a Le Pain Quotidien anche con tutti noi.