Vinoir è la realizzazione di un sogno di due ragazzi che dal mondo del web hanno deciso di dedicarsi anima e corpo al mondo del vino e dell’accoglienza.
E dopo tanti anni a costruire siti, eccoli alle prese con un’enoteca prima, e con un vero e proprio ristorante oggi, che sui Navigli milanesi porta a tavola bicchieri pieni di storie e piatti densi di sapore e di memoria.
All’inizio Gianluca e Maddalena erano soli, man mano il lavoro è cresciuto e la famiglia anche: ecco quindi Pietro e Andrea in cucina, e Mara in sala, a condividere questa idea di Sardegna allargata a Milano.
Ed è proprio la Sardegna la protagonista del grande panino che ci hanno regalato: un condensato di sapori isolani, da cui i tre uomini provengono, che racconta meglio di mille parole il loro attaccamento all’isola e il loro approccio in cucina: concreto, solido, di sostanza e di sapore.
Tra due fette di pane di semola della Cascina Sant’Alberto, hanno messo una tartare di pecora cruda, frollata sotto erbe e caffè e poi tritata a mano con qualche mora per smorzare tutta la potenza dei sapori, e infine condita con olio, sale e pepe. A questo hanno aggiunto qualche cucchiaio di ricotta mustia posta a fondere con un po’ di latte. Il panino è poi completato con qualche foglia di pimpinella e polvere di porro affumicato.
È Mara a scegliere l’abbinamento migliore, ovviamente con un vino sardo, naturale come tutti quelli serviti qui: Dettori bianco di Alessandro Dettori, un grande vino di campagna, Vermentino vinificato in purezza.
Non riuscite a passare da loro a Milano? Hanno anche uno shop on line: purtroppo non vendono i panini, ma i vini sì!
https://vinoirshop.myshopify.com
https://vinoir.com/
Ripa di Porta Ticinese 93b, Milano
Guarda la diretta qui!






