La befana è già sul tetto
presto bimbi tutti a letto!
Lasciam sola la vecchietta
a riempire la calzetta,
che doman di buon mattino
scopriremo il PANINO!
E qual è il più classico dei panini dolci? Sicuramente la merenda che molti di noi mangiavano da bambini: pane e cioccolato. Bene, noi siamo partiti da un’idea semplice per proporvi, invece, un accostamento di ingredienti inaspettato, dando un sapore diverso all’Epifania!
Avete mai assaggiato la cioccolata insieme ai capperi? Questa è l’occasione giusta per sperimentare!
La base da cui siamo partiti pensando a questo panino è: un panino al latte, la crema al mascarpone e il cioccolato. Per bilanciare la dolcezza di questi ingredienti abbiamo voluto inserire una nota di sapidità: i capperi. Sicuramente sono un elemento inaspettato, ma completano il sapore di questo piatto, sposandosi alla perfezione con gli altri ingredienti. Provare per credere!
La presentazione di questo panino è anch’essa diversa dal solito. Invece di tagliare il panino a metà, abbiamo inciso il dorso del panino trasversalmente, dandogli la forma del maritozzo.
Insomma, per la befana vi portiamo in tavola l’evoluzione dell’intramontabile pane e cioccolato, con una ricetta che accontenterà chi ama l’accostamento del dolce col salato.
Ingredienti
· 2 panini al latte
· crema al mascarpone
· scaglie di cioccolato fondente
· capperi
Procedimento
Preparare la crema al mascarpone (Montare 3 albumi a freddo. A parte sbattere i 3 tuorli avanzati con 6 cucchiai di zucchero. Aggiungere 400 g di mascarpone e quando il composto è amalgamato introdurre delicatamente l’albume montato a neve).
Tagliare i panini al latte trasversalmente costruendo una “culla” dove adagiare delicatamente la crema. Coprire con le scaglie di cioccolato e i capperi.
Ricetta di Daniele Reponi