Si mangia prima con gli occhi: è un modo di dire piuttosto usuale, che non mi ha mai convinto. Pazienza.
Il valore estetico di una ricetta ben presentata è fuori discussione, ma direi che si mangia, anzi, si degusta, utilizzando il gusto, che poverello, a poco serve se non è accompagnato dall’olfatto (basta tapparsi il naso mentre si mangia per capire la questione).
Non escludiamo il tatto, quello della bocca, delle labbra, più raramente delle mani.
Infine l’udito; quanto è “buono” il croccante del pane o di un buon fritto!
La consistenza o la morbidezza di un cibo sono elementi significativi.
E ora che li abbiamo citati tutti ecco un bel dipinto; natura morta di Lubin Baugin, ricco di famiglia e poi famoso pittore francese, realizzato probabilmente tra il 1635 e il 1640 e conservato a Parigi, Louvre. Ogni singolo oggetto rimanda a un senso.
La biova è stupenda!