Lungo via Washington, un bel viale alberato a sud di Milano, apre le porte ai Foodies un incantevole locale noto per lo street food dal mondo e per gli hamburger gourmet, come loro stessi li definiscono.
Denzel non è la classica hamburgeria e rispetto alle tante sparse per Milano, vanta la certificazione Kosher di tutti i prodotti che utilizza. In particolare la carne arriva da piccoli allevamenti strettamente controllati, a garanzia di un’alta qualità e di una minuziosa attenzione per i processi dopo la macellazione.
La religione ebraica infatti, prevede che la macellazione avvenga solo per mano di un ebreo religioso esperto e con metodi che non comportino la sofferenza dell’animale.
Inoltre nel menù non compaiono formaggi, perché secondo l’ortodossia kasher non è consentito l’abbinamento di carne e latticini.
Il ristorante dispone di una piccola sala all’ingresso, luminosa e con una decina di tavolini in legno scuro, mentre in fondo alle scale ve n’è una più ampia e un po’ buia. Il servizio è veloce e senza fronzoli, ma cordiale e i profumi che arrivano dalla cucina riportano alla mente il sapore delle spezie orientali.
La carta è molto ricca e le proposte invitanti.
Si inizia con hummus, falafel, tahina e insalata israelana, passando per le ali di pollo cotte al forno, e il salsicciotto di manzo alla griglia, per finire con gli spiedini di fegato alla brace.
Il cuore del menù sono però i panini.
Tra i più particolari c’è indubbiamente il Pastrami, composto da una ciabatta croccante farcita con fette di manzo affumicato, insalata, pomodori e verdure alla griglia.
Poi si passa ai burger e la scelta è davvero ampia.
Manzo, agnello, misto manzo e agnello, pollo e infine, branzino o orata in tempura.
Personalmente adoro l’agnello, una morbidissima polpetta di carne fresca preparata in casa, dal sapore delicato e cotta alla perfezione, appena rosa all’interno, guarnita con insalata, pomodori a fette, cipolle e cetrioli sott’aceto.
Il pane è il classico da hamburger, soffice come da manuale, con l’esterno croccante e cosparso di semi di sesamo.
Caratteristica del locale è che la pezzatura della carne si può scegliere a piacere!
Dai 180g di base si sale ai 280g e 380g, fino ai 480g.
Un’altra peculiarità? Da Denzel i panini vengono serviti aperti, affinché il commensale possa verificare la qualità degli ingredienti e per meglio dosare l’eventuale salsa richiesta.
Anche per i contorni le possibilità sono piuttosto sfiziose: patate americane dolci a sfoglie sottili, cipolle impanate e fritte, funghi e cipolle grigliati e speziati.
Ottime specialmente le melanzane al forno con salsa tahina, pomodori freschi e prezzemolo.
Morbide, bollenti e molto saporite.
Denzel rivela una reale attenzione alla provenienza di tutti gli ingredienti utilizzati e alla filiera produttiva.
I sapori sono genuini e freschi, autentici; una vera soddisfazione per il palato e per la salute.
Credits:
Denzel, via Washington, Milano.