Determinazione, passione, creatività e un pizzico di sana follia: per noi Laura e Roberta sono così, e con queste caratteristiche hanno deciso di diventare socie...
LeggiIl mare a Milano? C'è, ed è nella nuova darsena, il luogo per eccellenza dei milanesi che vogliono avere un contatto diretto con l'acqua, e si affollano ...
LeggiDa quando ha aperto il suo ristorante in piazza Risorgimento anche i milanesi possono godersi la Sicilia e la sua sontuosa cucina fatta di sapori decisi, gusti concreti, prodo...
LeggiUn punto vendita nel centro della città universitaria di Pavia, una ragazza piena di volontà, tanti produttori speciali 100% made in pavese. Si chiama AgriPavia ...
LeggiIl 15 novembre a Bologna apre FICO: l'abbiamo visitato in anteprima per raccontarvi che cosa troverete Un enorme parco tematico dedicato al cibo e alla infinita biodiversità...
LeggiVoglia di pane e salame? Vai sulla app e in un’ora hai tutto quello che ti serve, a casa. È la promessa di Amazon Prime Now, il servizio ultrarapido del colosso ...
LeggiAvete mai sentito parlare dei timbri del pane? Questi oggetti antichi servivano, in passato, ad imprimere nella massa lievitata le iniziali della famiglia, per permettere il r...
LeggiCome si produceva l'olio 190 anni fa? L'antico frantoio Sant'Agata D'Oneglia, l'unico della zona di Imperia in uso fino alla seconda guerra mondiale, ci pe...
LeggiTommaso Arrigoni, chef stellato del romanticissimo ristorante milanese Innocenti Evasioni è uno di quei personaggi incontentabili: lavora nella cucina che condivid...
LeggiFolle e visionario. Votato alla chimica e affamatore. Lui, con le sue spume e i suoi sifoni. Se il vostro pensiero su Ferran Adrià è questo, avete letto t...
LeggiCarne, sale, aria e tempo: non serve altro per preparare il prosciutto crudo Ferrari, azienda di quarantennale tradizione familiare che lavora e stagiona i prosciutti a un&rsq...
LeggiLa lunga esperienza come Executive chef di Gualtiero Marchesi, il premio Pellegrino Artusi, progetti internazionali e il suo ristorante milanese: gli ingredienti che hanno fat...
LeggiRiccardo fino a sette anni fa faceva l’ingegnere. Poi la passione ha prevalso sulla ragione, e oggi Riccardo si sveglia all’alba, va al mercato del pesce (‘U...
LeggiInnovazione, curiosità, visione. Cultura, rispetto, condivisione. Gli ingredienti di una mattina che lascia il segno e che probabilmente segnerà il futuro dell...
LeggiMilano dentro a un panino? Lo troviamo da Michetta, street food milanese che propone panini cittadini, racchiusi dentro alla più classica proposta di panetteria locale....
LeggiPoche aziende riescono ad essere l’autentica proiezione di un ‘sé’. E Baladin è indiscutibilmente una di queste. Nata nell’86 dall’intuito di un giovane pioz...
LeggiAdriano e Simona, Gallarate e Maremma, l’amore per il vino e per i cavalli: si potrebbe riassumere così la storia della tenuta Il Sassone, che nel cuore della Toscana più ...
LeggiSiamo sempre alla ricerca di prodotti insoliti che stiano bene nei nostri panini, e li rendano sempre più inconsueti e piacevoli. E allora vi raccontiamo la storia di ...
LeggiMucche francesi allevate bio, mozzarella italiana. Il tutto nella tenuta agricola di Maria Antonietta, voluta da Luigi XVI, a pochi chilometri da Parigi, nel borgo di Rambouil...
LeggiUn conte discendente della famiglia nobile del Cardinal Federigo di cui racconta Manzoni nei suoi “Promessi Sposi”. Una cascina a Peschiera Borromeo. Una bella stori...
Leggi