In "Cuore" di De Amicis, nell’anno 1886, il panino è infantile e strappalacrime. Non viene tagliato, non ha nulla fra le due fette, e serve a ripar...
LeggiIl West e il mito americano aleggiano sull’Italia fascista e sugli stati europei degli anni ‘30. Il panino ne è una componente fondamentale perch&...
LeggiParliamo dei pensieri sui panini di Luciana Littizzetto, prendendola alla lontana, anni 2002-2004, per non farsi pungere. Sono riflessioni da habituée, appare...
LeggiPassata la quaresima e la Pasqua, divertiamoci tornando a cercare le orme, le grosse impronte della gastrostupidità umana. C’è una scemenza in cima ad una ...
LeggiDal titolo alle ultime parole del saggio di Alberto Grandi – “All’invenzione della tradizione l’industria rispose con un intreccio inestricabile di fut...
LeggiInseguiamo panini italiani e non, nella letteratura. Sfilatini nei Racconti romani di Moravia, centinaia di sandwiches “alle delizie di Fortnum & Mason”, in&nb...
LeggiI panini di Marcel Proust? E’ presto detto: venivano preparati per la merenda, per le gite e per lo sport. Nutrivano sempre in compagnia. Siamo a fine Ottocent...
LeggiLa letteratura poliziesca ha un suo modo di cercare ed afferrare il panino. "Per tutto l’oro del mondo" di Massimo Carlotto (edizioni e/o, 2015) lo ...
LeggiAlberto Arbasino è stato un testimone prezioso dei consumi del boom economico. I suoi personaggi viaggiano e raccontano quello che scoprono, sono assetati di novit&agra...
LeggiPer dare autorevolezza ad un ricettario, gli editori chiedono oggi la presentazione ad uno chef – il top è Bottura – ma in questo caso, Ham Holy Burger, gio...
LeggiUn secondo passo, da La strappata nei Nuovi racconti Romani (p. 350) di Alberto Moravia. Siamo a Trastevere ed è festa, con la folla e le bancarelle di coco...
LeggiParticolamente ricchi di panini sono di Alberto Moravia i "Racconti Romani" (Bompiani, 1954) e i "Nuovi racconti Romani" (Bompiani, 1959)...&nbs...
Leggi"Nella dispensa di Don Camillo". Escursione, raccolta e assaggi nella Bassa parmense, con una guida storica e immaginaria, don Camillo, nella cui dispensa si indaga ...
LeggiLo trovo in Cotto (Adelphi, 2014). Allo Skylight Inn, c’è il barbecue americano e carne di maiale, e il panino al barbecue costa 2,75 dollari. Meno di un Big Mac?...
LeggiMassimo Bottura & C. hanno cucinato per i poveri, i derelitti e gli ospiti paganti nel Refettorio Ambrosiano complice la Caritas, durante Expo 2015 e successivamente. Il p...
LeggiNell’organizzazione moderna della casa, negli anni Trenta, fondamentale è l’elettricità e le sue applicazioni, fornelli, piastre ed il tostapane. Cos...
LeggiNel 1959 Ancel Keys e la moglie Margaret pubblicano "Eat well and stay well" che verrà tradotto da Adalberta Fidanza tre anni dopo (Mangiar bene e stare bene, Picci...
LeggiIl traidue (sandwich) di Fillìa nella "Cucina Futurista" (Sonzogno, 1932) è stato consacrato da una mostra nella sede dell’Accademia del Panino I...
LeggiI legumi hanno un ruolo fondamentale nella "Cucina vegetariana e crudismo vegetale" di Enrico Alliata di Salaparuta (seconda edizione, Hoepli, 1932), quali sostituti...
LeggiConsultiamo la "Cucina borghese semplice ed economica" di Giovanni Vialardi, del 1863, prosecuzione, nove anni dopo, di un lavoro iniziato con il "Trattato...
Leggi